28th Ott 2024, author: admin
In quale momento della tua vita hai saputo cosa avresti fatto da grande?
Sono sempre stata affascinata dalle relazioni e curiosa di scoprire le persone.
Già da piccola organizzavo piccoli spettacoli per la mia famiglia e i miei amici, guidando la regia e curando ogni dettaglio. Poi ho intrapreso la carriera aziendale e ho avuto l’opportunità di viaggiare e incontrare molte persone… un percorso durato 20 anni, da una parte estremamente formativo e arricchente ma dall’altra deficitario della mia creatività innata e della sua espressione. Così all’alba dei miei 40 anni, ho realizzato che il mio percorso fino a quel momento era stato intenso e propedeutico al mio reale Progetto dell’Anima: l’organizzazione di eventi… quelli belli!
Ho capito che avrei dedicato la mia vita a creare esperienze indimenticabili quando, durante una festa di compleanno che avevo organizzato, ho visto la gioia e la meraviglia negli occhi degli ospiti.
È stato in quel momento che ho realizzato che il mio futuro era nel settore degli eventi e della comunicazione.
Come descriveresti la tua filosofia di vita?
Con un motto: “Gente allegra, il Ciel l’aiuta!”.
La mia filosofia di vita ruota attorno all’energia vitale, all’ottimismo, alla grinta, all’autenticità, al sorriso, alla Luce, al Sole.
Sono convinta che il successo sia una combinazione di passione, dedizione e il coraggio di essere sempre fedeli a sé stessi.
Chi sono le persone che ti hanno più ispirato nella vita e perché?
Sono quelle che hanno avuto il coraggio di essere schiette e limpide per il mio bene, nel rispetto dei valori reciproci.
Mia nonna è stata certamente per me una grande fonte di ispirazione. Era una donna forte, indipendente, caparbia, dedita alla famiglia, alle tradizioni, instancabile e non perfetta.
Oggi quella stessa ispirazione la trovo quotidianamente nella mia Famiglia dove vive perseveranza, determinazione, rispetto, sensibilità, Amore, cura.
Quali vantaggi riconosci al ruolo di imprenditore?
Essere imprenditrice mi dà la libertà di esprimere la mia creatività e di costruire qualcosa di unico.
La possibilità di prendere decisioni autonome, di vedere un’idea nascere e crescere e di lasciare il segno nella vita delle persone attraverso il mio lavoro.
Quali gli svantaggi?
Certamente la pressione costante e la responsabilità che si deve portare sulle spalle. Non è sempre facile mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata, specialmente quando si è completamente coinvolti nella propria attività. Ci sono momenti di incertezza e di rischio che possono essere stressanti, ma credo che facciano parte del percorso e che siano necessari per crescere e migliorarsi.
Che caratteristiche ha il tuo collaboratore ideale?
Il mio collaboratore ideale è una persona proattiva e dinamica, che condivide la mia attenzione per i dettagli, la passione per il lavoro ben fatto e l’ambizione al miglioramento continuo. Flessibile e capace di adattarsi a situazioni inaspettate, oltre a possedere una buona dose di creatività e problem-solving, chiaro e diretto nella comunicazione, perché credo che una comunicazione schietta sia alla base di ogni progetto di successo… certamente accolgo anche qualche sano difetto!
Se dovessi chiedere a chi ti conosce di descriverti con 3 vocaboli quali credi sceglierebbero?
Probabilmente sceglierebbero: determinata, creativa e affidabile.
E tu come ti descrivi con 3 vocaboli?
Oltre ai 3 sopra… Appassionata, curiosa, energetica.
Hai delle passioni che coltivi o hai coltivato in passato?
Adoro leggere, cantare in auto a squarciagola (da sola!), la musica tribale a cui non so resistere e la guida sportiva.
Che suggerimenti daresti a chi volesse iniziare la strada dell’imprenditorialità?
Il mio consiglio principale è di non avere paura di fallire e di essere disposti a imparare da ogni esperienza. Avere coraggio e uscire dalla comfort zone. L’ imprenditorialità è un percorso fatto di alti e bassi, ma è importante mantenere la visione e la passione per ciò che si fa.
Ogni tanto può capitare di perdersi… ma poi ci si ritrova sempre! Il segreto è perseverare!
Cercate sempre di circondarvi di persone che condividono i vostri valori e che possano supportavi nel vostro percorso fatto di tanto ambiti successi ma anche di normali insuccessi.
E, soprattutto, non dimenticate mai di rimanere fedeli a voi stessi!
Che contributo ti piacerebbe dare a ImprendiTi quale membro attivo?
Mi piacerebbe contribuire condividendo le mie esperienze e le mie competenze nel campo dell’organizzazione di eventi e del marketing.
Credo che potrei aiutare altri membri a comprendere l’importanza della cura del dettaglio, della personalizzazione e del valore di una attenta strategia di marketing.
Inoltre, mi piacerebbe partecipare attivamente alle iniziative di ImprendiTi, portando nuove idee e collaborando per creare valore aggiunto per tutti i membri.
Cosa ti aspetti dai membri e dal comitato di ImprendiTi in futuro?
Mi aspetto una comunità di supporto dove poter condividere conoscenze e idee, imparare gli uni dagli altri e crescere insieme come imprenditori.
Vorrei che il comitato continuasse a creare opportunità di networking e di formazione, mantenendo un ambiente inclusivo e stimolante, guidato dall’ambizione di creare iniziative ispirative per i membri.
Credo che, insieme, possiamo fare la differenza nel nostro territorio e oltre!