Lorenza Bernasconi

14th Mar 2025, author: admin

In quale momento della tua vita hai saputo cosa avresti fatto da grande?
Non c’è stato un momento preciso. Direi che è stato un processo continuo di scoperta, fatto di intuizioni e momenti di ispirazione. La mia strada è emersa camminando: ciò che mi ha guidato è stata la passione per la sfida e la capacità di costruire qualcosa che lasci il segno.

 

Come descriveresti la tua filosofia di vita?
Vivere con intenzione e visione. Credo nel trasformare ogni sfida in opportunità, mantenendo un equilibrio tra mente e cuore. L’eccellenza nasce dall’attenzione ai dettagli, mentre la felicità è radicata nelle relazioni autentiche.

 

Chi sono le persone che ti hanno più ispirato nella vita e perché?
Tutte quelle persone che, con la loro saggezza, i preziosi consigli, gli insegnamenti e la generosa condivisione delle loro esperienze, hanno avuto un impatto significativo nel mio cammino, aiutandomi a crescere e a diventare la persona che sono oggi, arricchendo la mia visione e aprendo nuovi orizzonti.

 

Quali vantaggi riconosci al ruolo di imprenditore?
L’imprenditoria è libertà di creare, una palestra per la mente e un’opportunità di generare impatto. È come essere un pittore con una tela infinita: ogni giorno puoi aggiungere dettagli e trasformare la visione in realtà.

 

Quali gli svantaggi?
La solitudine delle decisioni difficili e la responsabilità costante. A volte il peso può sembrare insostenibile, ma è proprio in quei momenti che si misura la nostra resilienza.

 

Che caratteristiche ha il tuo collaboratore ideale?
Curiosità, affidabilità e visione. Deve essere qualcuno che non solo esegue, ma pensa, propone e si entusiasma per il progetto tanto quanto me.

 

Se dovessi chiedere a chi ti conosce di descriverti con 3 vocaboli quali credi sceglierebbero?
Determinata, ispiratrice, empatica.

 

E tu come ti descrivi con 3 vocaboli?
Visionaria, instancabile, riflessiva.

 

Hai delle passioni che coltivi o hai coltivato in passato?
Sì, l’arte africana è più di una passione: è un ponte tra culture e una fonte inesauribile di apprendimento. Inoltre, amo esplorare nuove idee imprenditoriali e dedicarmi alla valorizzazione culturale, sociale e imprenditoriale del mio territorio, impegnandomi in diverse associazioni e fondazioni.

 

Che suggerimenti daresti a chi volesse iniziare la strada dell’imprenditorialità?
Sii curioso e impara ad ascoltare. Ogni successo nasce dall’umiltà di riconoscere ciò che non sai e dalla determinazione a migliorarti. Trova il tuo “perché” e costruisci attorno a esso con passione e autenticità.

 

Che contributo ti piacerebbe dare a ImprendiTi quale membro attivo?
Condividere la mia esperienza nel trovare un equilibrio tra tradizione e innovazione, e ispirare gli altri a guardare oltre i confini del proprio settore.

 

Cosa ti aspetti dai membri e dal comitato di ImprendiTi in futuro?
Mi aspetto una comunità che valorizzi il confronto autentico e che incoraggi la crescita collettiva, dove ogni voce sia ascoltata e ogni progetto porti benefici tangibili al nostro territorio.